Skip to main content
  •  +39 049 9997511
  •  info@parcotigli.it
cinque ragazzi che parlano tra loro intorno al tavolo dentro una sala con muri bianchi

Formazione specialistica in Psichiatria: al via l’alleanza tra Università di Padova e Parco dei Tigli

 La Casa di Cura "Parco dei Tigli" ha recentemente sottoscritto una convenzione con l’Università degli Studi di Padova per diventare sede della formazione medico-specialistica in Psichiatria. Un traguardo importante che mette a disposizione dell’Ateneo di Padova la struttura e le competenze professionali e formative della Casa di Cura “Parco dei Tigli”.
La convenzione prevede che gli specializzandi iscritti alla Scuola di Specializzazione in Psichiatria dell’Università svolgano parte del loro tirocinio formativo presso le strutture della Casa di Cura. Qui, affiancati da medici esperti e sotto la supervisione di tutor clinici, parteciperanno attivamente alle attività assistenziali, approfondendo le competenze necessarie per operare nel campo della salute mentale.

Perché è una novità importante?

Per la Casa di Cura Parco dei Tigli si tratta di un riconoscimento prestigioso, che valorizza la qualità dei servizi offerti e l’alto livello professionale del suo personale. Diventare sede formativa significa, infatti, rispettare standard molto precisi definiti a livello ministeriale in termini di organizzazione, attività clinica e sicurezza. Non è solo una questione di “formare i medici di domani”, ma anche di mantenere un ambiente dinamico, in continuo aggiornamento, capace di integrare ricerca, pratica e innovazione.

Cosa prevede la convenzione?

Gli specializzandi potranno seguire un percorso completo che prevede:

  • l’inserimento graduale nelle attività cliniche della struttura, sempre sotto la supervisione di medici esperti;
  • l'accesso a tutte le strutture e ai servizi della Casa di Cura;
  • la copertura assicurativa per attività clinica e infortuni;
  • la formazione e la tutela in ambito di sicurezza sul lavoro, con attenzione anche ai rischi specifici.

Inoltre, la Casa di Cura si impegna a garantire agli specializzandi l’ambiente ideale per imparare: sicuro, ben organizzato e attento alla privacy e al rispetto dei pazienti.

Guardando al futuro

Questa convenzione è attiva fino al 31 dicembre 2030, con possibilità di rinnovo. Un orizzonte temporale ampio che testimonia la volontà della Casa di Cura "Parco dei Tigli" di investire con continuità nella formazione e nella crescita professionale. Una scelta che fa bene ai giovani medici, ma anche a tutti i pazienti, che potranno contare su una struttura sempre più allineata agli standard accademici e sanitari più avanzati.


Con questa iniziativa, la Casa di Cura “Parco dei Tigli” conferma la costante collaborazione con il Servizio sanitario regionale e con l’Università non solo nell’assistenza, ma anche nell’educazione medica e nello sviluppo della psichiatria.

 

Scarica il PDF della convenzione.