
Giornata Mondiale della Salute Mentale 2025: Parco dei Tigli partecipa all’iniziativa di Fondazione Onda ETS
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, che si celebra il 10 ottobre 2025, la Casa di Cura Parco dei Tigli partecipa all’iniziativa promossa da Fondazione Onda ETS, grazie alla collaborazione con gli ospedali con il Bollino Rosa e con i presidi dedicati alla salute mentale aderenti in tutta Italia.
Durante questa giornata, saranno offerti servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi per la popolazione, con l’obiettivo di promuovere la diagnosi precoce, favorire l’accesso alle cure e superare stigma e pregiudizi ancora diffusi nei confronti delle malattie psichiche.
Servizi gratuiti disponibili il 10 ottobre
Nel corso della giornata, sarà possibile accedere a:
- Visite psichiatriche gratuite
- Counselling psicologico
- Test di valutazione del rischio di depressione
- Info point dedicati alla salute mentale
- Distribuzione di materiale informativo
- Conferenze e momenti divulgativi aperti alla comunità
Clicca qui per consultare il programma completo e scoprire i servizi offerti presso tutte le strutture aderenti
I servizi offerti da Parco dei Tigli
Nello specifico, la Casa di Cura Parco dei Tigli offrirà, consulenze e colloqui telefonici gratuiti di tipo psicologico e psichiatrico, rivolti alla popolazione.
🕘 Orari disponibili
- Mattina: dalle 9:00 alle 12:00
- Pomeriggio: dalle 15:00 alle 17:00
Come prenotare i servizi in Casa di Cura Parco dei Tigli
La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata chiamando il numero:
È possibile prenotare tutti i giorni dalle 9:00 alle 13:00.
Un impegno condiviso per la salute mentale
La Casa di Cura Parco dei Tigli conferma così il proprio impegno costante nel promuovere il benessere psicologico, nell’agevolare l’accesso ai servizi specialistici e nel contribuire a una società più consapevole e inclusiva.
L’iniziativa si svolge con il patrocinio di:
- SINPF – Società Italiana di Neuropsicofarmacologia
- SIPG – Società Italiana di Psichiatria Geriatrica
- Fondazione Progetto Itaca ETS